Tarcisio Merati nasce a Bonate Sopra, vicino a Bergamo, nel 1934. Tarcisio si ribella presto alle condizioni disagiate e allo stile di vita della sua famiglia. Perde il padre quando è piccolo. La madre si risposa con un uomo rozzo che spesso lo picchia. Dopo le elementari e una scuola di avviamento professionale, lavora prima come garzone di panetteria poi come muratore. A 25 anni subisce un tracollo psichico: la miseria, le liti in famiglia, un lavoro non amato lo rendono vulnerabile. Lui reagisce scegliendo un nuovo ruolo sociale, in preda a un delirio di onnipotenza.
Nel 1959 entra per la prima volta nell’ospedale neuropsichiatrico di Bergamo. Entra ed esce dal manicomio più volte con la diagnosi di “psicosi in ritardo mentale”. Nel 1970 scopre la pittura e fino al 1983 la produzione artistica è enorme. Frequenta l’atelier dalla mattina alla sera e non ha altro interesse che la pittura. Il suo mondo si popola di immagini, di un suo personale alfabeto, “uccelletti”, “macchinette”, in un’esplosione di colori. Muore nel 1995.
Tra le sue mostre più importanti:
“Tarcisio Merati. Opere 1975 – 1991”, personale, Teatro Sociale, Bergamo, 1993
“Arte necessaria”, Cantieri culturali alla Zisa, Palermo, 1997
“Oltre a Ragione. Le figure, i maestri, le storie dell’arte irregolare”, Bergamo (Italy), 2006
“Beautés insensées. Figures, histoires et maitres de l’art irrégulier”, Monaco, 2007
“Banditi dell’Arte”, Halle Saint Pierre, Paris, 2012
“Tarcisio Merati. Festa di colori”, personale, Galleria Maroncelli 12, Milano, 2017
“Fall back. New works at Cavin Morris”, Cavin Morris Gallery, New York, 2020
“Fall back. New works at Cavin Morris”, Cavin Morris Gallery, New York, 2020

Macchinetta, 1975, 74,5×99 cm, tempera su carta
Macchinetta, 1975, 75×100 cm, tempera su carta
Senza titolo, 74×99,7 cm, tempera su carta
Aeroplanino, 75,5×100 cm, acrilico su carta
Senza titolo, 75,7×100 cm, tempera su carta
Senza titolo, 75×99,7 cm, tempera su carta
Coccò cactus, 72,5×99 cm, tempera su carta
Lettera turbina, 1975, 74,5×99,3 cm, tempera su carta